“La FIM-CISL di Torino e Canavese è un Sindacato autonomo dai partiti. In questi giorni di lunga campagna elettorale molti di noi, ognuno con il suo ruolo e responsabilità, dentro la FIM ha anche espresso pareri, opinioni e orientamenti (mai nelle sedi statutarie) rispetto al voto del 4 marzo. E’ giusto, siamo autonomi dai partiti, ma ogni militante FIM ha una testa, un pensiero, un’ opinione (d’altra parte teste vuote in FIM non ne vogliamo!!) e quindi un orientamento politico e partitico. Per la FIM, fatti salvi i valori della Costituzione e quindi nell’ambito della Costituzione, ci confronteremo con qualunque forza o coalizione partitica esprimerà una maggioranza di Governo. Le elezioni sono la massima espressione della democrazia delegata ovvero Parlamentare. La FIM invita il Parlamento a ricercare la soluzione migliore per dare un futuro al Paese per partire dalle istanze dei Lavoratori e delle Lavoratrici”. Questa la dichiarazione di questa mattina del Segretario Generale Fim Torino e Canavese Claudio Chiarle.
Categorie notizie
Archivio mensile
News da CISL Torino e Canavese
- “Ripensare l’oggi per affrontare il domani”: il corso per dirigenti della Cisl Torino-Canavese
- L’intervento della segretaria Cisl Cristina Maccari alla presentzione del Job Film Day 2023
- La quarta edizione del Job Film Day (2023) di Torino
- Intervento del segretario Cisl Lo Bianco alla Festa dell’Unità di Torino